I migliori ventilatori da forno nel test: funzioni, vantaggi e confronto

I ventilatori per stufe sono un aiuto pratico quando si riscalda con la propria stufa. Un ventilatore per stufe genera un flusso d'aria e migliora la distribuzione dell'aria calda nella stanza. Può quindi essere utilizzato per riscaldamento più efficiente diventare.

In questo articolo esaminiamo i vantaggi e gli svantaggi di un ventilatore da forno. Inoltre, diamo un'occhiata al loro funzionamento. Per esempio, un ventilatore da forno ha bisogno di senza spina. Per questo motivo, ai miei occhi, è una delle più emozionanti Ventilatori.

Presenterò quindi i modelli che ritengo valga la pena di raccomandare in modo più dettagliato. Fate clic su uno dei link della classifica per accedere direttamente alla valutazione del dispositivo corrispondente:

Ventilatori da forno consigliati

  1. Ventilatore a 5 pale
  2. Ventilatore a 3 pale
  3. Ventilatore a 2 pale (vincitore del test)
  4. Ventilatore doppio

Per non farvi perdere tempo nella lettura, vi spiegheremo innanzitutto quando e dove è utile un ventilatore da stufa. Poi potrete decidere da soli se vale la pena utilizzarlo o meno.

Quando è utile un ventilatore da forno?

Un ventilatore per stufe si adatta bene a - avete indovinato - una stufa. Di solito non si sposa bene con un caminetto. Ha bisogno di una superficie calda e preferibilmente liscia su cui essere posizionato.

Prima di scegliere un ventilatore per stufa, assicuratevi che la vostra stufa o il vostro caminetto abbiano spazio sufficiente.

Un ventilatore di questo tipo è utile quando è necessario distribuire uniformemente l'aria calda nella stanza.

La distribuzione uniforme è spesso un problema maggiore con le stufe che con i riscaldatori. Di solito la stufa si riscalda. La temperatura è quindi molto calda intorno alla stufa, ma si abbassa molto rapidamente quando ci si allontana dalla stufa. Ciò è dovuto in parte al calore radiante, ma anche all'aria calda intorno alla stufa.

La ventola della stufa aiuta a distribuire l'aria calda. Per saperne di più sulla sua funzione esatta, consultare la sezione successiva. C'è anche un esempio pratico per una migliore comprensione.

Qual è lo scopo di una ventola da forno?

Lo scopo del ventilatore della stufa è quello di distribuire meglio l'aria riscaldata dalla stufa in tutta la stanza. Permette di ottenere una migliore miscelazione dell'aria e del calore in modo più efficiente. Un esempio:

Supponiamo che la stufa sia su un lato della stanza e il divano sull'altro. Per tenere il divano al caldo, è necessario accendere la stufa in modo corretto. La stanza sarà molto calda direttamente intorno alla stufa. Tuttavia, più ci si allontana dalla stufa, più fa freddo.

Per garantire che questo passaggio di temperatura sia il più piatto possibile, si può utilizzare la ventola del forno. Questa ventola allontana l'aria calda dal fornello.

La migliore distribuzione è vantaggiosa anche per il riscaldamento dell'aria nella stufa. Riesce a riscaldare meglio l'aria più fredda rispetto a quella già calda.

In breve: con la ventola della stufa si riscalda in modo più efficiente.

Vantaggi e svantaggi

Gli elementi a favore o contro un ventilatore per stufe possono essere riassunti rapidamente:

  • Migliore miscelazione dell'aria
  • Riscaldamento più efficiente
  • Modalità di funzionamento semplice
  • favorevole

  • Sviluppo di rumore minore (sibilo)
  • Richiede una superficie liscia e calda

I vantaggi più importanti sono già stati menzionati nella sezione precedente. Lo svantaggio dell'utilizzo di un ventilatore da forno è che richiede una superficie adatta e calda sul forno. Inoltre, la ventola genera un leggero rumore, come tutte le ventole.

Come funziona la ventola del forno?

Ora sì che la situazione si fa eccitante! Come ho detto all'inizio, le ventole per stufe sono tra le più interessanti ai miei occhi. Il motivo principale è la loro particolare modalità di funzionamento.

A differenza di altri ventilatori, non è necessario collegarlo a una presa di corrente.

Se vi sentite come me quando l'ho sentito per la prima volta, allora probabilmente vi state ponendo la domanda: "Eh?".

La ventola del forno è azionata dal calore del forno.

All'inizio sembra strano, ma funziona davvero bene. Il calore del forno è un'ottima fonte di energia, quindi perché non sfruttarlo?

In breveLa ventola del forno assorbe l'energia termica attraverso la base e infine la rilascia nuovamente attraverso gli elementi di raffreddamento ramificati. In linea di principio, l'energia termica che passa attraverso l'apparecchio svolge il compito che altrimenti sarebbe svolto dall'elettricità.

A seconda di quanto si vuole approfondire l'argomento, si può saltare il resto di questa sezione. Per chi vuole saperne di più, ecco i due principi più comuni secondo i quali funziona un ventilatore da stufa:

Ventola del forno con effetto Peltier

L'effetto Peltier è noto anche come effetto Seeback o effetto Thomson. [ 1 ]

L'elemento Peltier può generare un flusso di corrente da una differenza di temperatura.

Questo funziona anche al contrario: un elemento Peltier può anche generare una differenza di temperatura da un flusso di corrente. Per questo motivo gli elementi Peltier sono utilizzati anche, ad esempio, per il raffreddamento in Deumidificatori utilizzato.

Con la ventola del forno, la differenza di temperatura viene utilizzata per generare un flusso di corrente. Questo aziona il rotore.

Ventilatore per stufa con motore Stirling

Un motore Stirling funziona con un sistema chiuso in cui è presente un mezzo di calore (ad esempio l'elio).

Ad ogni estremità del sistema si trova una camera con un pallone. Una camera è situata in un punto in cui può essere riscaldata da una fonte di calore esterna. Nel caso del ventilatore del forno, questa camera si trova vicino alla base. La seconda camera è utilizzata per raffreddare il gas.

Il gas viene riscaldato in una camera e raffreddato nell'altra. Quando il gas si espande quando viene riscaldato e si comprime nuovamente quando viene raffreddato, oscilla avanti e indietro tra le due camere. Il movimento avanti e indietro del gas viene poi utilizzato dai pistoni, che sono entrambi collegati a un albero e lo fanno ruotare.

Quale tipo di unità è migliore?

In linea di principio, tenderei a preferire i ventilatori per stufe con un Elemento di Peltier indovinare. I motori Stirling sono più sensibili ai guasti. Il motore Stirling ha una struttura più ramificata, che rende più difficile la pulizia.

Criteri di acquisto

Diamo ora un'occhiata più da vicino ai singoli criteri di acquisto di un ventilatore da forno. È necessario prestare particolare attenzione ai seguenti punti:

  • Materiale e resistenza al calore
  • Protezione dal surriscaldamento e termometro
  • Tipo di azionamento
  • Prezzo

Questo elenco è piuttosto semplice. Infatti, a mio parere, questi sono tutti i criteri più importanti che utilizzerei per scegliere un ventilatore da forno oggi.

Il materiale e il suo Resistenza al calore è un requisito fondamentale per un funzionamento sicuro. Si raccomanda una protezione integrata contro il surriscaldamento.

Termometro da forno magnetico

Termometro da forno

Esistono anche modelli che con un termometro sono in dotazione. Questi termometri sono solitamente dotati di una scala di facile lettura. Di solito indicano anche l'intervallo di temperatura consigliato.

Al Tipo di azionamento Andrei al Elemento di Peltier (noto anche come effetto Seeback o effetto Thomson). Il motore Stirling è più soggetto a guasti e i dispositivi corrispondenti sono più difficili da pulire.

In termini di prezzo Mi servirebbe un buon ventilatore da forno tra 20 e 50€ categorizzare.

Operazione

Il ventilatore da stufa è molto facile da maneggiare. Posizionatelo su una superficie calda e piana della stufa e assicuratevi che sia ben saldo!

Il rotore deve iniziare a girare a una temperatura esterna di circa 50°C. Allineare il rotore in modo che il flusso d'aria che genera sia diretto verso l'ambiente. Questo è il modo migliore per distribuire l'aria calda.

Cura

Anche la manutenzione è piuttosto semplice. Di tanto in tanto è necessario rimuovere la polvere dall'apparecchio. Prima di procedere alla pulizia, accertarsi assolutamente che l'apparecchio e il forno siano Completamente raffreddato e il Il rotore non gira piùprima di toccare la ventola del forno o di pulirla con un panno per la polvere.

Ventilatori da forno consigliati

Ecco un elenco di ventilatori da forno che ritengo valga la pena di raccomandare. Ho cercato di rendere la classifica il più obiettiva possibile. Se pensate che un ventilatore manchi da questo elenco o sia errato, scrivetemi: maxmarx1991@gmail.com

Ventilatore a 5 pale

Nessun prodotto trovato.

  • Funzionamento silenzioso, appena percettibile
  • Distribuzione efficace del calore nell'ambiente
  • Nessun consumo di energia, funziona per effetto termico
  • Flusso d'aria ridotto, ma comunque percepibile

  • Rumore della ventola leggermente udibile alle alte temperature

A mio parere, i due maggiori vantaggi di questo modello sono il termometro in dotazione e la protezione integrata contro il surriscaldamento. La ventola del forno funziona anche in modo relativamente silenzioso.

A mio parere, non ci sono grandi differenze visive tra i vari modelli. Tuttavia, trovo questo modello un po' più accattivante rispetto ai seguenti ventilatori da forno.

Ventilatore a 3 pale

  • I modelli si avviano rapidamente a basso calore
  • Facile da usare e senza costi di elettricità
  • Buona distribuzione e circolazione del calore

  • L'efficienza varia a seconda delle condizioni ambientali

Il ventilatore per stufe convince per la sua tecnologia innovativa, che non richiede elettricità o batterie. È alimentato esclusivamente dal calore del caminetto o della stufa e si avvia automaticamente non appena il Temperatura di superficie 55°C è raggiunto. Ciò significa che non solo è ecologico, ma aiuta anche a risparmiare energia distribuendo in modo efficiente il calore nell'ambiente senza incorrere in costi di gestione aggiuntivi.

Il design compatto in alluminio anodizzato non solo conferisce al ventilatore un aspetto moderno, ma garantisce anche durata e robustezza. Con un'altezza di soli 19 cm, si adatta perfettamente a spazi ristretti e a vari tipi di stufe.

Visivamente, lo trovo un po' meno attraente rispetto al primo posto di questa classifica. Il termometro non è incluso nella fornitura. D'altra parte, questo ventilatore da forno è più economico.

Ventilatore a 2 pale

  • Distribuzione uniforme del calore, anche nelle stanze più grandi.
  • Funzionamento silenzioso ed efficiente.
  • Qualità molto elevata

  • Prezzo elevato rispetto alle alternative più economiche.

Questo ventilatore per stufe mi ha assolutamente convinto e ha superato di gran lunga le mie aspettative! La lavorazione è di altissima qualità, il ventilatore è robusto e ben fatto. L'aspetto particolarmente impressionante è l'efficienza con cui distribuisce il calore nella stanza. Anche nelle stanze più grandi, come il mio laboratorio con soffitti alti, riesce a distribuire l'aria calda in modo uniforme. Questo garantisce un clima piacevole nella stanza senza che il calore si accumuli solo vicino alla stufa.

Mi ha sorpreso anche il suo utilizzo in combinazione con una stufa a pellet, dato che molti altri modelli non sono adatti a questo scopo. Questo ventilatore funziona perfettamente, il che lo rende molto versatile. Un altro aspetto positivo è che, grazie alla migliore distribuzione del calore, utilizzo meno combustibile, con un conseguente risparmio a lungo termine.

Nel complesso, questo ventilatore vale ogni centesimo. Non solo migliora significativamente il clima interno, ma è anche una soluzione ecologica ed efficiente. Altamente raccomandato per chiunque voglia sfruttare al meglio il calore della propria stufa!

Ventilatore doppio

  • Facile da usare, si avvia automaticamente a 50-55°C.
  • Buon rapporto prezzo-prestazioni

  • Alcuni modelli necessitano di temperature elevate per avviarsi.

Questo ventilatore per stufe è dotato di due rotori, ciascuno con quattro pale. Questo rende il design più ampio e più piatto rispetto agli altri elettrodomestici di questo elenco. A seconda dello spazio disponibile sul forno, questo modello più basso ma più largo può essere una buona scelta.

Inoltre, gli elementi di raffreddamento non corrono in rami dietro le pale, ma sono costruiti in cerchio intorno ad esse.

Questo modello include un termometro. Il prezzo è superiore a quello degli altri due modelli qui presentati.

Accessori

A mio parere, il termometro è l'accessorio più importante per chi ama il forno. Mi piacciono di più i termometri che possono essere attaccati magneticamente al fornello.

Con il termometro si può stimare quando la ventola deve iniziare a girare dopo l'accensione del fuoco nella stufa (a circa 50°C).

Alternative

L'idea di base dei ventilatori per stufe è quella di migliorare la miscelazione dell'aria. In questo modo, il calore della stufa può essere sfruttato meglio.

La ventola del forno viene posizionata direttamente sul forno. Per questo motivo, la ventola del forno deve essere resistente al calore.

Un'alternativa per miscelare meglio l'aria della stanza potrebbe essere, ad esempio, un ventilatore a soffitto.

I ventilatori a soffitto sono adatti a questo compito per i seguenti motivi:

  • Grandi pale alari
  • Funzionamento silenzioso
  • non occupa quasi spazio
  • Visivamente accattivante

Le grandi pale possono spostare molta aria anche a una velocità del rotore relativamente bassa. Una bassa velocità provoca anche meno rumore. Per questo motivo, l'utilizzo di un ventilatore da soffitto è a mio avviso piacevole. Inoltre, non richiede quasi alcuno spazio, perlomeno nessuno su cui si possano appoggiare i mobili.

Un bel ventilatore da soffitto valorizza l'aspetto di una stanza.

La maggior parte dei ventilatori a soffitto è dotata di un Modalità invernale ed estiva. Uno aiuta a rinfrescare in estate, l'altro supporta la stufa e il sistema di riscaldamento nella distribuzione dell'aria nella stanza. Per saperne di più sui ventilatori da soffitto, consultate questo articolo:

Ventilatori a soffitto

Ventilatori da soffitto consigliati: questi modelli sono adatti alle abitazioni private.

Conclusione

I ventilatori per stufe sono un modo pratico e a risparmio energetico per rendere più efficiente il riscaldamento con la stufa.

Sono silenziosi, non richiedono un collegamento alla rete elettrica e si attivano automaticamente quando sono necessari. Se sul vostro fornello c'è spazio per una ventola da forno, penso che valga la pena di pensarne l'acquisto.